

Esperienze, innovazione, tecnologia, sostenibilità ed emozioni, alcuni dei punti toccati in queste due giornate di presentazioni e panel, dove anche Ester Tamasi – Direttore Italia di VisitMalta presente alla discussione “Location: l’evoluzione passa da territorio, tecnologia e sostenibilità” ha potuto raccontare l’evoluzione e le novità della destinazione in termini di hospitality, qualità e servizi.
Nel cuore del Mediterraneo, l’arcipelago gode di un clima mite tutto l’anno e di un ottima un’ottima connettività globale, può essere raggiunto entro tre ore dalle principali città europee e in meno di due da ben 12 città italiane, collegate con Malta da voli diretti.
La ricca offerta alberghiera di qualità e pregio, insieme alla vasta scelta di location e spazi per eventi e grazie alla diversità di attività ed esperienze che è possibile realizzare, la destinazione si colloca come una delle mete di maggior rilievo per il MICE a livello internazionale.
Il BEA Italia 2023 che si è svolto il 21 e 22 Novembre a Roma presso l’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, ha riunito le eccellenze della event e meeting industry italiana, premiando i progetti che si sono distinti nelle diverse cvategorie di premi presenti.
Con l’augurio che Malta possa essere la destinazione per i prossimi progetti vincenti la destinazione non smette di rinnovarsi e migliorare la propria offerta per riuscire a rispondere in maniera tailor made ad ogni singola richiesta.
Ed esattamente 10 anni fa, la giuria del Bea si è riunita a Malta per l’evento.
Diana Tammaro – Marketing Executive diana.tammaro@visitmalta.com
Seguici sul nostro canale ufficiale LinkedIn