Il raffinato 5 stelle situato sulla splendida isola di Gozo celebra il suo successo con nuovi investimenti per essere ancora più attraente e confortevole e per potenziare il suo impegno sul fronte della sostenibilità ambientale.
È un place to be di Malta. Un simbolo dell’eccellenza dell’offerta alberghiera dell’arcipelago e della sua capacità di mixare la valorizzazione delle peculiarità locali con le nuove tendenze internazionali.
È Kempinski Hotel San Lawrenz, 5 stelle lusso situato sull’affascinante isola di Gozo che ha appena festeggiato i 25 anni di attività. Inaugurato nel 1999, l’hotel è l’unico marchio di lusso internazionale sull’isola di Gozo e si è subito imposto come icona dell’ospitalità della destinazione grazie a un ventaglio di molteplici fattori come la posizione che lo vede vicino all’iconica Dwejra Bay e immerso in un giardino semi tropicale di ben 30.000 metri quadrati, una cucina di altissimo livello che comprende anche il nuovo fine dining restaurant L-Istorja, l’elegante e accogliente Spa&Ayurveda Centre di 1.700 metri quadrati e spazi per eventi aziendali e congressi.
Visto nel dettaglio, Kempinski Hotel San Lawrenz dispone di 142 tra camere e suite e, sul fronte MICE, di una plenaria e 3 sale da sottocommissione.
- La plenaria è ampia 265 metri quadrati e può ospitare sino a 300 partecipanti
- Le 3 sale accolgono da 30 a 60 persone.
Non dimentichiamo, poi, che gli event planner possono contare anche su spazi non convenzionali e all’aperto.
Board meeting possono per esempio essere organizzati negli ambienti suggestivi di La Caverna dove un design di grande effetto riproduce le calde atmosfere di una vera cantina, custode di etichette di vini di pregio. Cocktail, cene di gala ed eventi sino a 400 partecipanti trovano poi il loro luogo d’elezione nei magnifici giardini, per far assaporare ai delegati il clima sempre mite e godere il piacere infinito dell’aria profumata di mare di Malta.
Un futuro sempre più green
I 25 anni appena festeggiati non sono un punto di arrivo ma uno slancio al futuro per Kempinski Hotel San Lawrenz. Infatti le aree comuni, come la hall, il bar, la terrazza, le piscine e la caffetteria sono state recentemente rinnovate e l’intervento di restyling interessa anche la maggior parte delle camere e delle suite con l’obiettivo di offrire ambienti sempre più accoglienti e confortevoli.
E gli investimenti sono compiuti anche in ottica green. Kempinski Hotel San Lawrenz, infatti, oltre ad aver già installato pannelli solari, rubinetti di acqua filtrata in tutte le camere, sostituito le chiavi magnetiche di plastica con modelli di bambù e avviato azioni a sostegno della comunità locale è sempre più impegnato in prima persona per preservare le risorse naturali della destinazione.
Gozo, l’isola per esperienze a contatto con la natura
L’impegno di Kempinski Hotel San Lawrenz a favore dell’ambiente naturale di Gozo è un’azione a favore di una vera perla rara del Mediterraneo, un’isola che permette di assaporare ancora i ritmi lenti e di organizzare retreat e attività incentive capaci di riconnettere l’uomo con la natura.
Qualche esempio? Escursioni lungo la costa per esplorare le scogliere a picco sul mare, immersioni nelle acque cristalline per ammirare siti quali il Blue Hole, snorkeling nella Laguna Blu, tour in bicicletta attraverso i paesaggi rurali e visite alle saline di Xwejni per vedere come viene raccolto il sale marino, fare una sessione di yoga o sorprendere i delegati con una cena di gala.
Per informazioni clicca qui
Seguici sul nostro canale ufficiale LinkedIn