AX The Palace e AX The Victoria a Sliema sono i primi alberghi di Malta certificati GSTC

AX The Palace e AX The Victoria a Sliema sono i primi alberghi di Malta certificati GSTC

AX The Palace e AX The Victoria a Sliema sono i primi hotel a Malta ad aver ottenuto la certificazione dal Global Sustainable Tourism Council (GSTC) per le loro pratiche di sostenibilità.

Investire e credere nella sostenibilità è una prerogativa di moltissime strutture maltesi, impegnate nel tutelare lo splendido ambiente naturale dell’arcipelago e a imporsi come leader dell’ospitalità eco-sostenibile. Un esempio arriva da AX Hotels.

Sono infatti proprio due hotel del gruppo, e cioè AX The Palace e AX The Victoria a Sliema, i primi hotel a Malta ad aver ottenuto la certificazione dal Global Sustainable Tourism Council (GSTC) per le loro pratiche di sostenibilità. Il Global Sustainable Tourism Council è un’autorità riconosciuta a livello mondiale che stabilisce lo standard internazionale per le pratiche di responsabilità ambientale e sociale all’interno dell’industria del turismo: i loro criteri, infatti, considerano tutti gli aspetti della sostenibilità e aiutano le aziende e le destinazioni a mettere in atto azioni come, per esempio, l’uso responsabile delle risorse, la gestione dei rifiuti e il coinvolgimento della comunità locale.

Ottenere la prestigiosa certificazione è stato il risultato di grande impegno e dedizione da parte di AX The Palace e AX The Victoria. I due alberghi, infatti, si sono fortemente e intensamente impegnati su più fronti e ogni passo compiuto è stato in linea con gli standard GSTC. Qualche esempio? Hanno implementato nuove politiche di risparmio energetico, ridotto l’utilizzo di risorse come, per esempio, l’acqua e formato il personale sull’attuazione delle buone pratiche. Non solo: le strutture hanno anche sensibilizzato e coinvolto gli ospiti nell’adottare comportamenti virtuosi per l’ambiente.

Idee tutte green per incentive a Malta
La spinta green di Malta si traduce anche in esperienze a contatto con la natura con le quali arricchire i programmi dei viaggi incentive. Tante le idee alle quali gli organizzatori possono attingere approfittando del clima sempre mite dell’arcipelago e del supporto di fornitori di comprovata professionalità, serietà e creatività.

Per esempio, organizzare uscite di trekking percorrendo i numerosi sentieri panoramici come Dingli Cliffs e il Victoria Lines che permettono di esplorare la natura incontaminata dell’isola.

Le acque cristalline di Malta sono poi ideali per lo snorkeling e le immersioni, per esplorare grotte sottomarine, relitti storici e una ricca vita marina nell’azzurro del mare. Ma la bellezza ambientale di Malta può essere vista anche da un’altra e inattesa prospettiva, esplorando cioè le coste frastagliate e le baie nascoste di Malta in maniera divertente ed ecologica in kayak o paddleboard. Le occasioni di attività green sono davvero tante, a misura di ogni tipologia di gruppo, di budget e di interessi.

Mobilità rispettosa dell’ambiente
Il lato green di Malta comprende anche una grande e sempre crescente attenzione alla mobilità sostenibile: mezzi di trasporto alternativi e non inquinanti consentono di addentrarsi tra i vicoli delle pittoresche città e villaggi, anche quelli più inaccessibili, e di andare alla scoperta degli angoli paesaggistici più esclusivi e mozzafiato. A seconda delle attività e delle caratteristiche del gruppo incentive ecco dunque che si possono organizzare escursioni a bordo dei divertenti, sicuri e semplici da condurre segway elettrici, di auto elettriche perfette anche per emozionanti itinerari fuori strada e di biciclette elettriche, ideali anche per improvvisare soste lungo l’itinerario per scambiare quattro chiacchiere con gli abitanti di Malta e immergersi nel più autentico spirito della destinazione.

 

 

Per informazioni clicca qui
Seguici sul nostro canale ufficiale LinkedIn