Antiche fortezze affacciate sul blu del mare ma anche rigogliosi giardini e boschi fiabeschi sono tra le location più affascinanti di Malta dove organizzare indimenticabili eventi all’aperto
Il clima sempre mite di Malta è un invito a organizzare eventi all’aperto, per godere della brezza e dei profumi del mare. Cocktail di benvenuto, ma anche meeting e cene di gala, possono essere ospitati in location di grande fascino storico, paesaggistico e artistico.
- Chateau Busket
Una location multifunzionale e davvero unica, si trova, infatti, nel cuore di Buskett, l’unica area boschiva di Malta. Creata originariamente come riserva di caccia, oggi è un vero paradiso verde con una grande varietà di alberi come querce, ulivi e abeti e anche alberi da frutta. Chateau Buskett occupa proprio il sito di un vecchio capanno di caccia dei tempi dei Grandi Maestri ed è gestito da più di mezzo secolo dalla medesima famiglia. E’ lo spazio ideale per gli event planner che cercano location abbracciate dalla natura per immergere i partecipanti in atmosfere rilassate. La location dispone di aree interne ed esterne di varie dimensioni, wi-fi in tutte le aree, parcheggio gratuito e opzioni flessibili di configurazione per eventi all’aperto sino a 900 partecipanti.
- Forte Sant’Angelo
È una storica fortezza che si affaccia maestosa sul Grand Harbour della città di Birgu. Originariamente noto come Castrum Maris, il forte risale all’Alto Medioevo e venne successivamente trasformato dai Cavalieri Ospitalieri nel XVI secolo. Durante il Grande Assedio di Malta del 1565, fu il quartier generale dei Cavalieri, svolgendo un ruolo cruciale nella difesa dell’isola. Nel XVII secolo, l’ingegnere militare Carlos de Grunenbergh lo ristrutturò, conferendogli l’aspetto attuale con imponenti bastioni e piattaforme di artiglieria. Nel XX secolo, il forte fu utilizzato dalla Royal Navy britannica e subì danni significativi durante la Seconda Guerra Mondiale. Oggi, Forte Sant’Angelo è una delle attrazioni più affascinanti di Malta, con viste spettacolari sul porto. Una testimonianza della storia che diventa anche una risorsa per il Mice. Tanti sono infatti gli spazi nei quali organizzare eventi sino a 1.200 partecipanti nella Piazza d’Armi.
- Saluting Battery
È una storica piattaforma di artiglieria situata a Valletta, sotto gli Upper Barrakka Gardens e con una vista spettacolare sul Grand Harbour. Costruita nel 1566 dall’Ordine di San Giovanni, è una delle più antiche batterie cerimoniali ancora in funzione al mondo. Originariamente utilizzata per difesa e saluti militari, oggi la Saluting Battery è famosa per gli spari di cannone che avvengono 2 volte al giorno per un’esperienza immersiva nella storia militare maltese. È fruibile per eventi sino a 400 persone.
- Forte St. Elmo
Storica fortificazione situata all’estremità settentrionale di La Valletta, questo capolavoro architettonico fu costruito nel 1552 dai Cavalieri Ospitalieri ed ha avuto un ruolo cruciale nella difesa dell’isola, in particolare durante il Grande Assedio di Malta del 1565 quando resistette agli attacchi dell’Impero Ottomano per ben 28 giorni. Dopo l’assedio, il forte fu ricostruito e integrato nelle mura della città di Valletta, diventando un simbolo della resistenza maltese. Durante la Seconda Guerra Mondiale subì pesanti bombardamenti ma rimase un punto chiave della difesa dell’isola. Oggi, Forte Sant’Elmo ospita il Museo Nazionale della Guerra dove sono esposti reperti storici, tra cui armi e uniformi. Tanti gli spazi per eventi all’aperto. Tra questi la maggiore è Casemates Area:1.500 metri quadrati di superficie per accogliere fino a 2.000 persone in stile reception e 800 in stile banchetto.
- Upper Barrakka Garden
Gli Upper Barrakka Gardens sono un vero gioiello paesaggistico di Valletta, situati sulla parte più alta del bastione di San Pietro e Paolo con una vista spettacolare sul Grand Harbour e sulle Tre Città. Creati nel XVII secolo sono stati aperti al pubblico nel XIX secolo e sono caratterizzati da eleganti arcate, aiuole curate, monumenti e memoriali dedicati a figure storiche di rilievo e una terrazza panoramica che permette di ammirare il paesaggio circostante.
Per informazioni clicca qui
Seguici sul nostro canale ufficiale LinkedIn