Con il suo straordinario patrimonio storico, architetture iconiche e scenari naturali spettacolari, Malta si conferma una delle destinazioni più ambite per il mondo del cinema e della televisione. Dopo aver fatto da sfondo a numerosi film e serie di successo, l’isola torna sotto i riflettori con la nuova serie TV Il Conte di Montecristo.
Questa nuova trasposizione del celebre romanzo di Alexandre Dumas, con un cast internazionale, ha scelto Malta per i suoi scenari suggestivi e le atmosfere intense della storia di Edmond Dantès. Dalle imponenti fortificazioni storiche ai panorami mozzafiato sul Mediterraneo, l’isola offre uno sfondo perfetto per le vicende di intrighi, vendetta e redenzione che hanno reso il romanzo un classico senza tempo.
Le location maltesi, con il loro fascino senza tempo e la versatilità scenografica, non solo danno profondità visiva alla serie, ma confermano ancora una volta il ruolo di Malta come set cinematografico d’eccellenza, ideale per produzioni internazionali e, allo stesso tempo, per eventi esclusivi che cercano un’ambientazione unica e di grande impatto.
Tra i luoghi più iconici immortalati nella serie, c’è la splendida Mdina, conosciuta anche come la “Città Silenziosa”. Con le sue stradine lastricate, le piazze medievali e le imponenti mura storiche, Mdina offre uno scenario senza tempo, perfetto per rievocare l’atmosfera di epoche passate. I suoi maestosi palazzi e monumenti barocchi non solo hanno fatto da sfondo a scene ricche di mistero e drammaticità nella serie Il Conte di Montecristo, ma rappresentano anche location esclusive per arricchire il programma di un evento e convention.
Grazie al suo fascino senza tempo e alla sua esclusività, Mdina è la cornice perfetta per cene di gala memorabili, con ambientazioni suggestive tra antichi cortili illuminati a lume di candela e terrazze panoramiche con vista sulla valle sottostante. Inoltre, la città offre la possibilità di organizzare visite private esclusive a palazzi storici, arricchite da guide esperte che svelano segreti e aneddoti di questa città unica.
A pochi passi da Mdina, Rabat, con il suo fascino antico e le catacombe sotterranee, è stato un altro dei luoghi che ha arricchito le ambientazioni della serie. La cittadina, è perfetta per chi vuole immergersi nella storia di Malta e scoprire angoli nascosti che parlano di secoli di tradizioni.
Malta offre anche scenari naturali che sono apparsi in numerose scene ad alta tensione, come:
- Gnejna Bay, una spiaggia dorata dalle acque turchesi, il luogo perfetto per attività acquatiche come kayak, snorkeling o paddleboarding, regalando momenti di puro relax e contatto con la natura.
- Le scogliere di Dingli, che si ergono maestose sul mare, regalando panorami spettacolari che sembrano scritti apposta per i momenti più intensi della storia. Queste sono in grado di offrire un’esperienza completamente diversa: qui, a picco sul mare, si può praticare trekking panoramico, yoga al tramonto o sessioni di mindfulness, per rigenerare corpo e mente in un ambiente di straordinaria bellezza.
Grazie alla sua varietà paesaggistica, Malta è anche la cornice perfetta per team building coinvolgenti e dinamici. Sfide di orienteering tra i sentieri selvaggi dell’entroterra, percorsi in bike lungo le scogliere o regate in barca a vela nelle acque cristalline del Mediterraneo: ogni esperienza diventa un’opportunità per rafforzare il lavoro di squadra in un contesto naturale unico e suggestivo.
Non è un caso che questi scenari abbiano fatto da sfondo a numerose scene cinematografiche ad alta tensione: la loro bellezza selvaggia e il fascino incontaminato sono il palcoscenico perfetto per avventure epiche e momenti memorabili. Che sia per il benessere, lo sport o il team building, Malta offre un viaggio autentico, tra emozioni forti e panorami che lasciano senza fiato.
Un altro angolo nascosto di Malta che è diventato il set de Il Conte di Montecristo è Migra Ferha, una località meno conosciuta ma altrettanto spettacolare, immersa nella natura incontaminata.
Jeremy Irons, uno dei protagonisti della serie, ha dichiarato a Variety: “Malta è un posto meraviglioso, è molto facile girare qui e le location sono fantastiche. L’edificio che abbiamo usato per il castello ha la stessa età del romanzo, il che influisce positivamente sulla performance. E poi il meteo è davvero incantevole.”
In effetti, Malta ha contribuito a rendere la serie ancora più autentica, con i suoi luoghi ricchi di storia che si intrecciano perfettamente con le vicende narrate nel romanzo di Dumas. Tra l’altro, non è la prima volta che l’arcipelago è stato scelto come location per Il Conte di Montecristo: già nel 2002, le isole avevano ospitato le riprese della celebre versione cinematografica con Gérard Depardieu nel ruolo del protagonista. In quella occasione, le riprese si erano concentrate principalmente a Valletta, la capitale maltese, e a Comino, piccola isola su cui si erge solitaria la torre di St. Mary.
Per informazioni clicca qui
Seguici sul nostro canale ufficiale LinkedIn