L’arcipelago maltese stupisce gli organizzatori con un’offerta di location davvero eclettica e unusal. Per eventi tra l’arte contemporanea, cene con menu storici e meeting in centri congressi le cui radici affondano nel 1500.
Quando si pensa a Malta, spesso vengono in mente il mare cristallino, il clima mite e le testimonianze storiche millenarie. Ma l’arcipelago maltese è anche un autentico tesoro per chi organizza eventi, con una sorprendente varietà di location che riescono a fondere magistralmente passato e presente, eleganza e creatività, funzionalità e suggestione.
Che si tratti di un meeting internazionale, una cena di gala scenografica o una convention immersiva, Malta sa stupire con ambienti che raccontano storie antiche e visioni contemporanee. Un mix vincente che rende ogni evento un’esperienza memorabile.
Stupire: è questa la parola d’ordine degli event planner sempre a caccia di location che possano scatenare l’effetto wow e rendere indimenticabili gli eventi business. Malta offre davvero l’imbarazzo della scelta, con un portfolio davvero unico di spazi fuori dall’ordinario. Ecco una selezione delle venue top per meeting, cene di gala e convention di sciuro successo.
Ecco alcuni esempi.
Casinò Maltese
Situato nel cuore di Valletta, con una vista incantevole, è una delle location più prestigiose di Malta per eventi aziendali. Fondato nel 1852, è un esclusivo club privato che offre un’architettura sontuosa con interni ricchi di dettagli storici, un ambiente raffinato e una cornice storica per aggiungere un tocco di eleganza a qualsiasi tipologia di evento aziendale.
Ideale per ospitare conferenze, lanci di prodotti, cene di gala e workshop adattandosi alle esigenze specifiche di ogni committente Casinò Maltese dispone di 4 sale:
- la Ballroom è perfetta per ricevimenti e conferenze di alto profilo sino a 210 partecipanti seduti e 300 in piedi,
- la Sala dei Presidenti, per meeting sino a 180 persone sedute e 280 in piedi,
- la Sala della Principessa, per eventi sino a 60 ospiti seduti e 80 in piedi e
- la Sala da Pranzo, per pranzi o cene aziendali con 140 partecipanti seduti e 200 in piedi.
Museo Marittimo di Malta
Il Museo Marittimo di Malta, situato a Birgu di fronte al mare, è il più grande museo marittimo di Malta e racconta la storia navale dell’isola. È ospitato nell’ex Naval Bakery, edificio storico risalente al XIX secolo dove venivano sfornati sino a 14 chilogrammi al giorno di pane e biscotti per i marinai della flotta inglese.
Qui Taste History, progetto fondato dal curatore del museo Liam Gauci, propone esperienze gastronomiche che permettono di rievocare la storia di Malta con menu ispirati alle epoche passate. Idee insolite, uniche e indimenticabili per cene di gala sino a 120 partecipanti con menu di 3 portate che contemplano anche specialità vegetariane e indicate per intolleranze alimentari.
Malta International Contemporary Art Space-MICAS
Immaginate di organizzare un evento tra opere d’arte: avviene a Malta International Contemporary Art Space (MICAS), il primo museo d’arte contemporanea della destinazione inaugurato lo scorso anno. Situato sullo sfondo delle Floriana Lines, cioè una serie di fortificazioni del XVII secolo che si affacciano sul porto di Marsamxett e sulla capitale Valletta, il museo occupa un’area di oltre 8.300 metri quadrati che, oltre a 1.400 metri quadrati di spazio espositivo, comprende al quarto livello un ristorante con accesso diretto al giardino delle sculture, un’area che permette di conoscere la flora autoctona e di ammirare magnifiche sculture. Il giardino e le aree esterne, ma anche gli spazi interni, sono a disposizione degli event planner.
Sacra Infermeria
Si trova all’interno di una struttura più grande simbolo indiscusso della storia dell’arcipelago. Parliamo del Mediterranean Conference Centre.
La Sacra Infermeria ha appena celebrato i suoi 450 anni di storia. Il polo Mice, infatti, sorge dalla completa e attenta riconversione compiuta 46 anni fa della Sacra Infermeria dei Cavalieri di San Giovanni che, edificata nel 1574 su iniziativa del Gran Maestro Jean de la Cassiere e dei Cavalieri di San Giovanni, fu uno degli ospedali più all’avanguardia del Vecchio Continente. Situato a poca distanza dal centro di Valletta si estende su un’area di 8.000 metri quadrati e dispone di 8 sale capaci di accogliere da 15 a 1.400 partecipanti. Da sottolineare che l’auditorium principale è ampio ben 728 metri quadrati.
Organizzare un evento a Malta significa andare oltre la semplice scelta logistica: è un invito a vivere un’esperienza che colpisce la mente e i sensi di ogni delegato.
L’arcipelago non solo offre strutture eccellenti e servizi professionali, ma regala contesti che amplificano il valore dell’incontro, dove ogni dettaglio, dalle location storiche alla cucina d’autore, dall’arte all’ospitalità , contribuisce a creare un ricordo indelebile.
Per chi cerca un contesto capace di ispirare, sorprendere e lasciare il segno, Malta è la risposta. Un piccolo arcipelago con un’anima grande, pronta ad accogliere eventi fuori dal comune.
Per informazioni clicca qui
Seguici sul nostro canale ufficiale LinkedIn