Manoel Theatre: a Malta gli eventi si fanno anche a teatro

Manoel Theatre: a Malta gli eventi si fanno anche a teatro

Il Teatro Manoel, il Teatro Nazionale di Malta, si apre agli eventi aziendali come una location unica, storica, affascinante e prestigiosa. Un luogo dove i delegati sono circondati da un’atmosfera ricca di suggestioni, in cui ogni dettaglio evoca l’amore per l’arte e la cultura del popolo maltese.

Malta: una destinazione straordinaria per eventi e viaggi incentive

Malta è una perla del Mediterraneo, un arcipelago che combina storia millenaria, cultura vibrante e infrastrutture moderne.
Perché scegliere Malta per eventi aziendali e viaggi incentive?

Per la sua straordinaria varietà di location, perfette per rispondere alle esigenze più diverse, sia in termini di dimensioni che di comunicazione aziendale. Gli organizzatori di eventi possono scegliere tra strutture di ultima generazione e luoghi storici di inestimabile valore artistico e culturale, in grado di aggiungere un’aura di esclusività a qualsiasi evento.

Malta con un clima mite tutto l’anno, una posizione strategica facilmente raggiungibile dall’Europa, una cultura accogliente e un mix di tradizioni mediterranee e influenze internazionali, è la destinazione ideale per la meeting industry.

Teatro Manoel: un simbolo della cultura maltese

Situato nel cuore della capitale Valletta, è un capolavoro dell’architettura barocca e uno dei teatri più antichi d’Europa ancora in funzione. La scritta “Ad honestam populi oblectationem” (Per un onesto svago del popolo), incisa sopra il suo ingresso, ne riassume la missione: offrire intrattenimento e cultura al pubblico.

Costruito nel 1731 dal Gran Maestro Antonio Manoel de Vilhena, il teatro è stato il palcoscenico di eventi storici e culturali, tra cui la prima esecuzione dell’inno nazionale maltese nel 1922. Oggi è un gioiello che fonde storia, arte e tecnologia moderna, una combinazione perfetta per eventi aziendali di grande impatto.

Il Teatro dispone di due principali aree:

  • il Teatro Principale, con una capacità di 547 posti distribuiti tra platea, palchi e galleria, e
  • il Teatro Studio, più intimo, che può accogliere fino a 60 spettatori.

Gli spazi per eventi includono la Sala Isouard, recentemente ristrutturata, e la Sala 5, ideali per riunioni, conferenze, cene di gala e ricevimenti. Inoltre, l’Auditorium è disponibile per grandi conferenze compatibilmente con il programma teatrale.

Un’esperienza unica per i partecipanti

Il Teatro Manoel non è solo una location per eventi, ma una vera e propria esperienza culturale. I gruppi possono visitare la sala costumi, che ospita oltre 10.000 capolavori di artigianato, o partecipare a tour esclusivi pre o post evento guidati da attori in costume, che raccontano la storia del teatro attraverso aneddoti divertenti e inediti.

Inoltre, scegliere il Teatro Manoel come location per un evento significa contribuire attivamente alla cultura maltese: i proventi derivanti dall’affitto delle sale vengono reinvestiti per arricchire il programma artistico del teatro. Una scelta etica e sostenibile, che aggiunge valore alla vostra iniziativa.

Valletta Baroque Festival a gennaio 2025

Dal 2013, il Valletta Baroque Festival rappresenta un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica barocca, offrendo al pubblico un evento straordinario con performance di rinomati solisti ed ensemble di livello internazionale. Questo festival, che si estende su tre settimane, è un vero omaggio all’essenza del barocco, ospitato in scenari incantevoli.

Organizzato ogni gennaio da Festivals Malta e guidato dalla visione artistica di Kenneth Zammit Tabona, il festival celebra la versatilità della musica barocca e la sua capacità di coinvolgere un vasto pubblico.

Il cuore pulsante di questo evento risiede nelle spettacolari ambientazioni di Valletta e dell’arcipelago maltese: un patrimonio culturale unico che riflette la ricchezza storica e artistica del paese, custodito con orgoglio dalla comunità locale.

Il Valletta Baroque Festival rappresenta un’ottima occasione per organizzare un viaggio incentive esclusivo, combinando la raffinatezza della musica barocca con l’incredibile patrimonio culturale di Malta. Con i suoi concerti in location spettacolari come la Concattedrale di San Giovanni e il Teatro Manoel, questo evento offre ai partecipanti un’esperienza immersiva e indimenticabile. Arricchito da attività collaterali, come visite guidate ai monumenti storici, degustazioni enogastronomiche e momenti di team building in ambienti unici, un viaggio costruito intorno al festival diventa un’opportunità per unire cultura, ispirazione e networking in un contesto esclusivo.

Malta: un viaggio tra cultura e bellezze naturali

Oltre al Teatro Manoel, Malta offre una vasta gamma di attrazioni per completare l’esperienza degli ospiti. La capitale Valletta, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, è un concentrato di storia e arte con i suoi musei, palazzi e la spettacolare Concattedrale di San Giovanni. Altre location suggestive includono le antiche città fortificate di Mdina e Vittoriosa e le saline d Gozo.

Scegliere Malta e il Teatro Manoel significa offrire ai partecipanti un’esperienza che unisce il meglio dell’arte, della cultura e del paesaggio mediterraneo. Un connubio perfetto per eventi memorabili e di grande successo.

 

Per informazioni clicca qui
Seguici sul nostro canale ufficiale LinkedIn