Un clima super favorevole tutto l’anno fanno di Malta la meta perfetta per eventi e congressi in ogni stagione, contando sempre su tariffe competitive e un range pressoché infinito di coinvolgenti e originali attività esperienziali
Regina del Mediterraneo, Malta è la meta perfetta in ogni stagione dell’anno. Il perché è presto detto. Con temperature medie che variano dai 15°C in inverno ai 30°C in estate e con 300 giorni di sole all’anno, Malta offre un clima ideale per eventi all’aperto e al chiuso in qualsiasi stagione, anche in autunno e in inverno, magari approfittando degli spazi del Mediterranean Conference Centre, dove la Sacra Infermeria proprio nel 2024 ha festeggiato 450 anni. Una meta perfetta, dunque, per organizzare un kick of meeting o un viaggio incentive anche adesso, per iniziare il nuovo anno con la giusta carica di energia per affrontare anche le sfide più complesse e raggiungere gli obiettivi più ambiziosi. E per godere del doppio vantaggio della bassa stagione: tariffe ancora più competitive e minor presenza di turisti per assaporare il lato più vero e autentico della destinazione. Contando sempre su fornitori di eccellenza, qualificati per garantire il successo di eventi di qualunque dimensione.
La destinazione super connessa
Ma il clima favorevole è solo uno dei grandi e indiscussi plus dell’arcipelago. Malta, infatti, è collegata con voli diretti dalle principali destinazioni italiane. E cioè Roma, Milano, Catania, Bergamo, Torino, Trieste, Treviso, Bologna, Pisa, Napoli, Bari, Trapani-Marsala, Cagliari e Palermo. Vero punto di forza per gli organizzatori di eventi e congressi internazionali sono inoltre le ottime connessioni con tutti i Paesi europei: Austria, Belgio, Bulgari, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Irlanda, Lettonia, Lituania, Olanda, Lussemburgo, Macedonia del Nord, Polonia, Portogallo, Romania, Serbia, Slovacchia, Spagna, Svezia, Svizzera e Regno Unito.
Attività esperienziali en plein air
Il clima dolce e baciato dal sole di Malta permette agli event planner di arricchire i programmi di convention, incentive e congressi con coinvolgenti attività esperienziali da svolgersi anche all’aperto.
Qualche esempio? Gozo, l’isola gemella di Malta, è una destinazione incantata e sostenibile, perfetta per eventi aziendali e attività all’aperto. Con il suo ritmo di vita lento e la natura incontaminata, Gozo offre un ambiente autentico e selvaggio. L’isola è anche ricca di storia, con templi megalitici e la città di Victoria, ideale per cacce al tesoro e visite culturali. Per esplorare Gozo, i visitatori possono partecipare a trekking, tour in bicicletta elettrica o avventurosi tour in jeep, creando esperienze uniche e memorabili.
Un’altra attività da svolgersi en plein air è andare alla scoperta di Valletta, set di tanti e celebri film, superando le tappe di un’avvincente caccia al tesoro grazie alla quale conoscere i più affascinanti tra i 320 monumenti che rendono la cittadina un vero museo a cielo aperto. Green tour a bordo di jeep elettriche sono poi la divertente e sostenibile via di accesso ai templi megalitici di Ġgantija, Ħaġar Qim e Mnajdra, Tarxien, Skorba e Ta’ Haġrat dove compiere un viaggio nel passato ammirando testimonianze che risalgono molto probabilmente all’epoca delle piramidi di Egitto.
Il clima favorevole permette anche di farsi conquistare dalla tradizione culinaria locale: per esempio, organizzando pic nic a base di piatti tipici locali ammirando lo spettacolo del mare e carpendo i segreti della cucina dagli chef più rinomati, cene all’aperto nei ristoranti più celebri (7 gli stellati Michelin) e degustazioni dei rinomati vini maltesi tra i filari dell’uva delle aziende vitivinicole più quotate.
E per rafforzare lo spirito di gruppo e stimolare competenze come il problem-solving, la leadership e la capacità di affrontare decisioni rapide sotto pressione non manca l’opportunità di organizzare regate nelle splendide acque azzurre di Malta.
Per informazioni clicca qui
Seguici sul nostro canale ufficiale LinkedIn